Italiensk

Detaljeret søgning

Søgeord:
  • Lagerstatus
  • Type










  • Fag
Nulstil søgning

Antal titler fundet: 246

Le prime 3000 parole italiane - con esercizi

Tartaglione, R.
Bog

165 DKK
På lager
Italiano per stranieri Italiensk

Il primo libro che raggruppa scientificamente le 3000 parole italiane più utili e frequenti, selezionate in base alle esigenze di uno studente straniero.
La grafica immediata permette di visualizzare in modo efficace le connessioni tra parole della stessa famiglia, aiutando il lettore a stabilire collegamenti tra i vocaboli, ad ampliare e memorizzare il lessico.
Anche gli esercizi che completano il volume seguono criteri di gradualità e di frequenza, utilizzando solo ed esclusivamente le prime 3000 parole italiane e facilitandone di conseguenza il processo di apprendimento e memorizzazione.
Il testo è fornito di chiavi e può essere usato sia in classe con l’insegnante che in autoapprendimento.
Si rivolge a studenti di livello intermedio / avanzato (B1 - B2).

Verbissimo

Tartaglione, Roberto
Bog

110 DKK
På lager
Italiano per stranieri Italiensk

Tutti i verbi italiani - Questo libro presenta le coniugazioni di tutti i verbi italiani, regolari ed irregolari. La particolarità del testo sta nella classificazione delle coniugazioni irregolari presentate attraverso lo studio dei paradigmi (o radici) di riferimento. Un'utile lista dei paradigmo facilita lo studio e la ricerca. Un grosso apparato di note evidenzia, per ogni singolo verbo e per ogni famiglia, le particolarità, le equivalenze d'uso, e le abitudini del parlato. Una lista di tutti i verbi di maggior uso, regolari e non, completa il lavoro.

Liberi e uguali

Urbinati, Nadia
Bog

160 DKK
På lager
Letteraria italiana Italiensk

La relazione tra libertà ed eguaglianza è il nodo tematico cruciale per intendere il significato dell'individualismo nella democrazia moderna e non confondere il senso di indipendenza personale con l'egoismo e l'indifferenza verso le sorti della società.
La modernità come cultura dell'individualità (e perciò dei diritti) e la modernità come individualismo economico e tecnica del potere: questa dicotomia ha fatto da cornice alla nascita della democrazia a partire dal Sei-Settecento. Ha anche reso complessa la critica all'individualismo, il cui opposto non è solamente una società cetuale e antimoderna.
L'individualismo democratico è l'alternativa piú coerente all'ideologia individualista perché è una cultura politica e morale di rispetto della persona, dei suoi diritti e della sua fondamentale eguaglianza. Il suo opposto non è soltanto un mondo strutturato per gerarchie, ma anche un modo di concepire la società moderna come dominio del privato. L'individualismo non denota la fine della politica, ma invece un modo di concepire la sfera pubblica come la sede dove si creano diritti, regole e istituzioni per riuscire a condividere i beni comuni e apprendere a rispettarsi quando interessi e idee divergono, senza cercare né la fuga dalla politica né la sua subordinazione ai voleri e alle passioni del privato.

La vita accanto

Veladiano, Mariapia
Bog

170 DKK
På lager
Letteraria italiana Italiensk

Secondo classificato Premio Strega 2011. Rebecca è nata irreparabilmente brutta. Sua madre l'ha rifiutata dopo il parto, suo padre è un inetto. A prendersi cura di lei, la zia Erminia, il cui affetto però nasconde qualcosa di terribile, e la tata Maddalena, affettuosa e piangente. Ma Rebecca ha mani bellissime e talento per il piano. Grazie all'anziana signora De Lellis, Rebecca recupera un rapporto con la complessa figura della madre, scoprendo i meccanismi perversi della sua famiglia. E nella musica trova un suo modo singolare di riscatto, una vita forse possibile. La Veladiano racconta senza sconti l'ipocrisia, l'intolleranza, la crudeltà della natura, la prevaricazione degli uomini sulle donne, l'incapacità di accettare e di accettarsi, la potenza delle passioni e del talento.

La storia spezzata

Venturi, Maria
Bog

90 DKK
På lager
Letteraria italiana Italiensk

Chiara e Marco si amano, si sposano, e per un po’ la loro vita sembra quasi perfetta. C’è un solo, grande problema: la mancanza di un figlio. Quando finalmente resta incinta, Chiara è al colmo della felicita, finché un aborto pone fine alla sua speranza di diventare madre. A questo punto si chiude in se stessa e nel suo dolore, e questo atteggiamento, inevitabilmente, la porta alla distruzione di sé e del proprio matrimonio. Respinto e frustrato, Marco inizia una storia con una collega: vanno a vivere insieme, e ben presto nasce una bambina. Ma la nuova unione si rivela infelice, e la famiglia appena creata non resiste alle difficoltà quotidiane. La storia spezzata di Chiara e Marco si ricomporrà in seguito a un susseguirsi di eventi infelici e di colpi di scena: e a riannodare i fili sarà proprio la piccola Sara, la figlia di Marco.

I Malavoglia + audio CD

Verga, Giovanni
Andet

110 DKK
På lager
Letture graduate Italiensk

B1
Un romanzo corale che racconta la storia di una famiglia di pescatori e di tutti gli altri abitanti del piccolo paese di Aci Trezza, in Sicilia. Persone unite dalla stessa cultura e dallo stesso modo di pensare, ma divise per questioni di interesse. Tra false amicizie, veri amori e grandi rivalità, il declino della famiglia Malavoglia sarà inarrestabile e drammatico. Ma dalla fine di ogni cosa nasce sempre un nuovo inizio. Il capolavoro del padre del “Verismo” italiano.